News – Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
- Svizzera sempre al primo posto - nonostante il calo delle domande di brevetto Secondo il Patent Index 2020, nel 2020 il numero di domande di brevetto presentate all’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) dalla Svizzera è diminuito dell’1,9% per un totale di 8112 domande. Si tratta del primo calo delle domande di brevetto svizzere osservato dal 2009 (-2,9%), l'anno successivo all'inizio della crisi finanziaria. Nonostante le cifre in calo, tuttavia, anche nel 2020 la..., Svizzera sempre al primo posto - nonostante il calo delle domande di brevetto Secondo il Patent Index 2020, nel 2020 il numero di domande di brevetto presentate all’Ufficio... ...leggi
- Sospensione dell’Accordo TRIPS durante la pandemia di Covid-19? In occasione dell’incontro del Consiglio TRIPS dell’OMC del 15 e 16 ottobre 2020 India e Sudafrica hanno presentato una richiesta («TRIPS Waiver request») con cui propongono di sospendere l’Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio durante la pandemia di Covid-19. Altre informazioni sono reperibili sulla pagina dedicata alla sospensione dell'Accordo..., Sospensione dell’Accordo TRIPS durante la pandemia di Covid-19? In occasione dell’incontro del Consiglio TRIPS dell’OMC del 15 e 16 ottobre 2020 India e Sudafrica... ...leggi
- Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera Qual è il livello di informazione e sostegno alle PMI svizzere nell’ambito della protezione della proprietà intellettuale? Uno studio giunge alla conclusione che l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e gli altri attori a disposizione delle PMI, i cosiddetti intermediari, svolgono un buon lavoro, pur identificando qualche lacuna colmabile., Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera Qual è il livello di informazione e sostegno alle PMI svizzere nell’ambito della protezione della... ...leggi
- Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero? Nell'ambito del «Piano d'azione Svizzera digitale», l'Osservatorio dei provvedimenti tecnici (OPT) ha esaminato la situazione dei cittadini svizzeri durante i soggiorni all'estero. I risultati sono presentati in un rapporto appena pubblicato.
- Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag La rivista per i diritti materiali, dell’informazione e sulla concorrenza sic!, pubblicata per la prima volta nel 1997, è un punto di riferimento indispensabile per le cerchie interessate. Da oltre 23 anni un comitato editoriale indipendente garantisce che gli avvocati svizzeri attivi nell’ambito della proprietà intellettuale stiano al passo con la giurisprudenza e il dibattito scientifico. La...
- Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato Diversi studi commissionati dal Consiglio federale confermano che i criteri legali tesi a proteggere a lungo termine le indicazioni di provenienza svizzere adempiono il loro scopo. Generano un valore aggiunto per l’economia svizzera e portano a un calo degli utilizzi abusivi di tali indicazioni, soprattutto sul territorio nazionale. In un rapporto adottato il 18 dicembre 2020, il Consiglio...
- Indicazioni di provenienza
- Nuovo record: eseguite più di 1000 ricerche itolo Anche nel 2020 lo spirito innovativo degli svizzeri resta forte nonostante le sfide. Nel novembre 2020 l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) ha passato al vaglio la millesima invenzione dell’anno. Nel mese di novembre l’IPI ha eseguito la sua millesima ricerca assistita nella letteratura brevettuale. Si tratta di un servizio che aiuta gli inventori a situare la loro...
- Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online A causa dell’attuale situazione, l'edizione di quest’anno del Swiss Innovation Forum (SIF) non si... ...leggi
- Un sistema dei brevetti attrattivo per le PMI: aperta la procedura di consultazione sulla revisione della legge sui brevetti Il Consiglio federale intende modernizzare il sistema dei brevetti svizzero e adeguarlo agli standard internazionali. Il 14 ottobre 2020 ha aperto la consultazione concernente la revisione parziale della legge sui brevetti. La legge riveduta prevede il rilascio di un brevetto solo per le invenzioni nuove e innovative. Ciò crea maggiore certezza del diritto e aumenta il valore dei brevetti...
EPO – News
- EPO - New data protection rules enter into force on 1 January 2022
- EPO - AI cannot be named as inventor on patent applications
- EPO - EPO consults users on grace periods for patents
- EPO - Save the date for EPO Tech Day 2022: Technologies of Transformation, 16 February
- EPO - Bilateral meeting of EPO and CNIPA heads
- EPO - Season’s Greetings from the EPO
- EPO - Protecting EPO systems in the wake of Java software flaw
- EPO - Plan to relocate Boards of Appeal presented to EPO member states
- Exploring future possibilities: European Patent Office publishes “Towards a new normal”
- Launch of survey to help us to shape the EPO's future payment functionalities